RAZIONALISMO E TOTALITARISMO

I regimi autoritari hanno sempre lasciato tracce indelebili, dal forte valore simbolico, della loro presenza nel territorio in un determinato periodo storico. In Italia, nonostante l’assenza di un progetto estetico unitario e le tante contraddizioni, l’azione del regime fascista ha segnato l’immagine della prima modernità nell’architettura italiana. Nei Paesi dell’Est europeo sono tanti gli spazi urbani, i lasciti architettonici che rimandano alla natura dei regimi che li hanno concepiti, al significato che avevano nel momento in cui sono stati edificati.

ECLETTISMO E RAZIONALISMO IN ROMAGNA

Testo di Ulisse Tramonti
Fotografie di Luca Campigotto

Predappio, Castrocaro, Forlì: la posizione speciale del territorio che aveva dato i natali a Mussolini attirò collaudati professionisti, tutta l’area fu portata nell’ambito del processo creativo che si sviluppò tra le due guerre.

IN EUROPA ALLA RICERCA DI UN PATRIMONIO DISSONANTE

Testo di Atrium
Fotografie di autori vari

ATRIUM, un progetto di turismo sostenibile alla scoperta, all’Est come all’Ovest, dei tanti segni di architetture nate non solo per assolvere a bisogni pratici dei cittadini, ma anche per celebrare le opere dei vari regimi, con un evidente impegno propagandistico. Opere a volte di pregio e avanguardia, a volte eclettiche e comunque portatrici di un forte valore simbolico.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.