Il BUON VIVERE si nutre di RELAZIONI.
Al centro la PERSONA nella sua innata capacità di essere plurale.
La RELAZIONE come strumento per affrontare la complessità che il vivere ci impone; per decidere come educarci per educare; per essere lo specchio credibile di uno sviluppo sociale, culturale ed economico in cui anche il FUTURO può essere sostenibile.
La RELAZIONE come opportunità di ascolto, di dialogo, di conoscenza e di consapevolezza del BENE COMUNE.
Dal conoscere al RICONOSCERSI per potere esercitare, uomini e donne di generazione e culture diverse INSIEME, la nostra imperdibile opportunità di essere UGUALI NELLE DIFFERENZE.
IN RELAZIONE per unire le nostre anime e fare evolvere il nostro tormentato mondo verso precisi obiettivi e traguardi legati all’UGUAGLIANZA, alla giustizia e alla PACE che ci trasformano da umani in UMANITÀ.
IN RELAZIONE per avanzare guidati dai valori della SOSTENIBILITA’ che devono essere il fulcro di ogni transizione possibile.
IN RELAZIONE per affrontare in maniera olistica i grandi temi che distinguono il sopravvivere dal vivere e il vivere dal BUON VIVERE.
IN RELAZIONE per far vincere la PACE.
Il peggior nemico delLa RELAZIONE è l’indifferenza.
Il PIANETA è uno e indivisibile, tutto ciò che accade in ogni suo angolo, anche se apparentemente lontano da noi, ci coinvolge direttamente negli effetti che produce, sia quando favorisce sia, soprattutto, quando contrasta, viola, uccide la libertà delle Persone e il loro FUTURO.
IN RELAZIONE per far vincere le cose che esigono intelligenza, visione e altruismo con le quali possiamo evolvere innovandoci nella GENEROSITÀ e nel RISPETTO.
IN RELAZIONE per promuovere la SOLIDARIETÀ che vince sull’indifferenza, piega il pregiudizio e allarga i confini del benessere, individuale e collettivo.
IN RELAZIONE per promuovere il BUON VIVERE come rivoluzione culturale ci fa decidere da che parte stare RISPETTO al valore che attribuiamo al presente, e all’eredità che lasciamo alle future generazioni.
IN RELAZIONE per generare una ECONOMIA caPACE di prendere il suo nome e diventare ECONOMIA DELLA RELAZIONE:inclusiva, generosa, equa e giusta.
IN RELAZIONE per prenderci cura della PACE

La Cittadella del Buon Vivere

DA VENERDÌ 17 SETTEMBRE A DOMENICA 25 SETTEMBRE

Nell’area antistante i Musei San Domenico potrai trovare:

PUNTO RISTORO SOLIDALE

Le relazioni si costruiscono (anche) a tavola!
In Cittadella il punto ristoro gestito dai volontari della Protezione Civile di Forlimpopoli sarà attivo tutte le sere dall’aperitivo al dopocena per un momento di incontro e convi- vialità tra un evento in programma e un altro.

A cura di:
PROTEZIONE CIVILE DI FORLIMPOPOLI

BV INFO POINT

Il punto nevralgico per avere informazioni sugli eventi del Festival e sulla Terra del Buon Vivere. Qui potrete trovare tutte le informazioni necessarie circa orari, modalità d’accesso, programma sorrisi inclusi! Questo è l’esatto “dove andare” per incontrare i Volontari del Buon Vivere disponibili a rispondere a ogni domanda su cosa accade al Buon Vivere.

BV BOOKSHOP

Il posto giusto dove trovare e acquistare libri e testi sugli argomenti del Buon Vivere e, soprattutto, scritti dai relatori che animeranno questa tredicesima edizione.
Un motivo in più per approfondire, per conoscere, per alimentare relazioni di pensiero, per ricordare e per crescere. Un motivo in più per non smettere mai di leggere.

A cura di:
LA BOTTEGA DELL’INVISIBILE