
05 Mag EXATR FORLÌ E 104 PARIS
Il recupero e la rigenerazione degli spazi metropolitani dismessi consente di salvaguardare la memoria del passato e, allo stesso tempo, di creare strutture per lo sviluppo e la riqualificazione urbana in funzione culturale e sociale. Soprattutto in aree particolarmente disagiate.
Le similitudini tra le esperienze avviate nella capitale francese e quella fiorita nel cuore della Romagna.
UNA FUCINA DI ARTE
Testo di Claudio Angelini
Fotografie di Gianluca Camporesi
A Forlì il progetto EXATR ha rigenerato una struttura dismessa, diventata un punto di riferimento per la città. L’iniziativa ha coinvolto designer, imprenditori, artisti. Lo sguardo europeo di Città di Ebla e Spazi indecisi, società responsabili della gestione. Un modello unico per la Romagna.
IL RITORNO ALLA VITA NELLA GRANDE PIAZZA COPERTA
Testo di Claudio Angelini
Fotografie di autori vari
A Parigi un ex obitorio riconvertito in uno spazio multiculturale aperto tutti i giorni. Due sale polivalenti, un’ampia corte centrale, tre spazi espositivi, una caffetteria e un ristorante. E tanti laboratori artigiani.
Sorry, the comment form is closed at this time.