UN CONCORSO DI POESIA A PIEVE ACQUEDOTTO ESALTA LE PAROLE DELLA ROMAGNA I versi made in Romagna si sfidano alle porte di Forlì. C’è ancora tempo per partecipare alla 25esima edizione del concorso di poesia dialettale romagnola “Antica Pieve 2020”. La lingua di Romagna va conservata, praticata...

L’INFLUENZA DI OLINDO GUERRINI SUL RICETTARIO PIÙ FAMOSO DEL MONDO “Prima il mio stomaco solo provava una doverosa riconoscenza verso di Lei; ora allo stomaco si aggiunge l’animo”. Olindo Guerrini accoglie con queste parole la prima lettera che Pellegrino Artusi gli invia insieme a una copia...

Il recupero e la rigenerazione degli spazi metropolitani dismessi consente di salvaguardare la memoria del passato e, allo stesso tempo, di creare strutture per lo sviluppo e la riqualificazione urbana in funzione culturale e sociale. Soprattutto in aree particolarmente disagiate. Le similitudini tra le esperienze avviate...

Cinquemila ettari di foreste con un cuore antico nella Riserva Integrale di Sasso Fratino, prima in Italia ad essere inclusa tra le faggete vetuste d’Europa. Grazie all’impegno di Fabio Clauser, oggi la Romagna fa parte di una rete che attraversa dodici Paesi, dichiarata dall’Unesco Patrimonio...

I regimi autoritari hanno sempre lasciato tracce indelebili, dal forte valore simbolico, della loro presenza nel territorio in un determinato periodo storico. In Italia, nonostante l’assenza di un progetto estetico unitario e le tante contraddizioni, l’azione del regime fascista ha segnato l’immagine della prima modernità...