31 Lug La Festa Artusiana e i 200 anni dalla nascita di Pellegrino
200 anni dalla nascita di Pellegrino: Forlimpopoli non rinuncia alla Festa Artusiana, Dal primo al 9 agosto in piazza Garibaldi...
Home » Link in bio
200 anni dalla nascita di Pellegrino: Forlimpopoli non rinuncia alla Festa Artusiana, Dal primo al 9 agosto in piazza Garibaldi...
NEL 2020 IL POPOLO DEL BUON VIVERE NON MANCHERÀ DI INCONTRARSI...
UN CONCORSO DI POESIA A PIEVE ACQUEDOTTO ESALTA LE PAROLE DELLA ROMAGNA I versi made in Romagna si sfidano alle porte di Forlì. C’è ancora tempo per partecipare alla 25esima edizione del concorso di poesia dialettale romagnola “Antica Pieve 2020”. La lingua di Romagna va conservata, praticata...
UN CONCORSO DI POESIA A PIEVE ACQUEDOTTO ESALTA LE PAROLE DELLA ROMAGNA I versi made in Romagna si sfidano alle porte di Forlì. C’è ancora tempo per partecipare alla 25esima edizione del concorso di poesia dialettale romagnola “Antica Pieve 2020”. La lingua di Romagna va conservata, praticata...
UN CONCORSO DI POESIA A PIEVE ACQUEDOTTO ESALTA LE PAROLE DELLA ROMAGNA I versi made in Romagna si sfidano alle porte di Forlì. C’è ancora tempo per partecipare alla 25esima edizione del concorso di poesia dialettale romagnola “Antica Pieve 2020”. La lingua di Romagna va conservata, praticata...
L’INFLUENZA DI OLINDO GUERRINI SUL RICETTARIO PIÙ FAMOSO DEL MONDO “Prima il mio stomaco solo provava una doverosa riconoscenza verso di Lei; ora allo stomaco si aggiunge l’animo”. Olindo Guerrini accoglie con queste parole la prima lettera che Pellegrino Artusi gli invia insieme a una copia...
Quando Marietta Sabatini varcò per la prima volta la soglia di casa Artusi, a Firenze, aveva poco meno di 30 anni. Chissà se intuì fin da quel giorno quale impiego originale il suo datore di lavoro aveva in serbo per lei. Forse nemmeno Pellegrino immaginava...
STA PER CONCLUDERSI LA SESTA EDIZIONE DI FORLÌDANTE - TÒTA LA CUMÉGIA. La manifestazione è organizzata dall’associazione Direzione 21 e dal Comune di Forlì, Assessorato alla Cultura, Forlì Città Universitaria d’Arte e di Cultura, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in collaborazione...
Pronti a salpare di nuovo: per il Museo della Marineria di Cesenatico è il primo fine settimana di apertura dopo il lockdown. Dal 30 maggio la Sezione a Terra dell’ente sarà visitabile secondo il consueto orario di questo periodo (sabato, domenica e festivi dalle ore 10...
Il nuovo numero di Terra del Buon Vivere: un viaggio nel bello e nel buono della Romagna per celebrare il bicentenario di Pellegrino Artusi Forlimpopoli (15/5/2020) È stato presentato oggi il secondo numero di Terra del Buon Vivere, Forlì, la Romagna, il mondo - la pubblicazione...