Per partecipare a uno degli eventi del Festival del Buon Vivere è necessario:
• prenotarsi su bit.ly/prenotaBV21 oppure seguire le indicazioni relative al singolo evento riportate sul programma.
• accreditarsi presso il PUNTO GREEN PASS, aperto tutti i giorni dal 10 al 19 settembre presso la Cittadella del Buon Vivere in Piazza Guido da Montefeltro 12 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 23.00.
Dopo aver verificato il tuo certificato verde Covid-19, ti verrà consegnato un braccialetto che attesta che la verifica è andata a buon fine.
**PER I MINORI DI 12 ANNI NON È PREVISTO GREENPASS**
NOTA: ti consigliamo di fare la verifica del tuo Green Pass nei giorni precedenti a quello dell’evento al quale vuoi partecipare per evitare code dell’ultimo minuto. Il braccialetto ti darà l’accesso a tutti gli eventi per i quali hai prenotato, senza ulteriori controlli giornalieri fino alla data di scadenza del tuo Green Pass.
Sarà comunque necessario passare dal DESK PRENOTAZIONI per l’accesso agli eventi.
Dopo aver messo il braccialetto:
1) se hai prenotato il tuo posto:
a partire da 1 ora prima fino a 30 minuti prima dell’evento vai al DESK PRENOTAZIONI/PRENOTATI (Desk 1= prenotazioni eventi presso San Giacomo; Desk 2= prenotazioni eventi presso Arena, Refettorio, Chiostro) per la verifica della prenotazione e il ritiro dell’accredito per l’evento scelto.
Se arrivi più tardi, non possiamo garantirti l’accesso all’evento.
2) se non hai prenotato il tuo posto:
puoi andare al DESK PRENOTAZIONI/NON PRENOTATI (Desk 1= prenotazioni eventi presso San Giacomo; Desk 2= prenotazioni eventi presso Arena, Refettorio, Chiostro) e verificare la disponibilità di posti.
Per l’accredito dovrai fornire nome, cognome, indirizzo e-mail o numero di telefono.
NOTA: 30 minuti prima dell’inizio di ogni evento verranno resi disponibili i posti relativi ai biglietti non ritirati in tempo utile.
Note tecniche:
Il green pass occorre per spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive, ma anche per entrare in musei, altri luoghi di cultura e alle mostre.
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico può verificare il possesso della certificazione verde con l’app nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile: l’applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni, attraverso il Qr Code.
La lettura del Qr code non rivela l’evento sanitario che ha generato la certificazione (vaccino, tampone o guarigione). Le uniche informazioni personali visualizzabili dal verificatore saranno quelle necessarie ad accertare la validità della certificazione. La verifica non prevede la memorizzazione di alcuna informazione riguardante il/la cittadino/a sul dispositivo del verificatore.
Validità del green pass:
– una volta completato il ciclo vaccinale il green pass è valido per nove mesi;
– quando si sia risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
– viene riconosciuto a chi è guarito dal nuovo coronavirus nei sei mesi precedenti.