Buon Vivere in settimana – 2020 / Settimana 9

Buon Vivere in Pillole, il nuovo appuntamentio in cui racconteremo i momenti di Buon Vivere
accaduti in settimana.

 

1 / UE: nuove norme contro la violenza sulle donne

“Dare potere alle donne andrà a vantaggio di tutti noi. Continuerò a lavorare per un’Europa dove sia garantito l’equilibrio di genere fra i sessi”.
Con queste parole Ursula von der Leyen è intervenuta al Parlamento europeo ad un evento organizzato in occasione della Giornata internazionale della donna.
“Vorrei che il 2021 fosse foriero di buone notizie per tutte le donne europee, in modo che siano al centro di tutte le nostre politiche”, ha aggiunto la presidente della Commissione europea
annunciando che l’esecutivo comunitario proporrà nel corso di quest’anno una “nuova legislazione per contrastare la violenza contro le donne”.
Il problema è diventato ancora più urgente durante il lockdown – ha precisato – vivere libere dalla violenza e dalla paura è un diritto fondamentale”.
Il video dell’intervento di Ursula von der Leyen: https://www.youtube.com/watch?v=qj5WpyipK9A

2 / Chloé Zhao, prima donna premiata come miglior regista ai Golden Globe

Doppio premio per la trentottenne regista cinese Chloé Zhao e il suo “Nomadland”: Golden Globe per la migliore regia e per il miglior film drammatico alla 78/ma edizione dei Golden Globe ieri sera, diventando la prima donna di sempre ad aver diretto un film premiato nella categoria “miglior registas”.
Chloe Zhao è la prima donna cinese e di origine asiatica a vincere il premio in questa categoria nella storia dei Golden Globe.
Basato sul libro del 2017 di Jessica Bruder “Nomadland. Un racconto d’inchiesta”, è la storia di Fern – interpretata da Frances McDormand – che in seguito al crollo economico di una città del Nevada rurale carica i bagagli nel suo furgone e si mette sulla strada nei vasti del West americano per cercare una vita al di fuori delle convenzioni, come una nomade dei tempi moderni.
Guarda il trailer di “Nomadland”: https://youtu.be/6sxCFZ8_d84

3 / Nasce il “Category Management Sostenibile”

Il ‘Category Management Sostenibile’ è un nuovo approccio scientifico basato sull’analisi del ciclo di vita dei prodotti che si propone di portare l’attenzione al loro impatto ambientale sugli scaffali dei punti vendita.

L’iniziativa di Procter&Gamble Italia e con la collaborazione della Scuola Superiore Sant’Anna, Sda Bocconi, Wwf ed Eiis – European Institute for Innovation and Sustainability è raccontata nel volume ‘Creare valore con il Category Management Sostenibile’, pubblicato dalla rivista Harvard Business Review Italia.

P&G si è fatta promotrice di un progetto che mira a sistematizzare un approccio organico al tema, fornendo ad aziende e a distributori degli strumenti concreti e delle analisi per rendere la sostenibilità ambientale e sociale centrale nelle azioni e nel modo di operare.
Il sito dello studio: https://digital.hbritalia.it/harvardbusinessreview/newsstand/

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.