Buon Vivere in settimana – 2020 / Settimana 18

Buon Vivere in Pillole, il nuovo appuntamento in cui racconteremo i momenti di Buon Vivere accaduti in settimana.

 

1 / Inspiring Fifty, 50 donne per l’innovazione

Inspiring Fifty, è un premio, e il suo motto è: «Se lei può vederlo, può esserlo». Perché non premia tanto (o non solo) le 50 eccellenze femminili che hanno fatto la differenza nel campo della tecnologia e dell’innovazione, quanto chi, tra loro — imprenditrici, manager, docenti universitarie, ricercatrici ed esponenti delle istituzioni — ha rappresentato e rappresenterà con la sua storia d’eccellenza un vero e proprio modello di riferimento per le nuove generazioni. Vuole dare forma e sostanza alle idee del futuro l’Inspiring Fifty nato in Olanda grazie alle imprenditrici digitali Janneke Niessen e Joelle Frijters. Appuntamento fisso in Europa dal 2015, è arrivato in Sudafrica, in Canada e, dal 2018, anche in Italia con un’edizione che ha visto scendere in campo oltre 200 candidature. Tutte di altissimo profilo. La più giovane? Valeria Cagnina, fondatrice di OFpassiON, società di robotica educativa che organizza corsi di formazione, seminari e lezioni per adulti e bambini. La sua fretta di imparare l’ha portata negli Usa e ad essere nominata appena 17enne tra le 50 Inspiring Fifty italiane, le donne più influenti nel tech, e da Forbes tra i «top 100 under 30» che cambieranno l’Italia.
Leggi tutto: www.corriere.it
Il sito di Inspiring Fifity: italy.inspiringfifty.org

2 / Bologna, il taxi a sostegno della Casa delle Donne

Il tassista di Bologna Roberto ‘RedSox’ Mantovani ha scelto di ‘vestire’ gratuitamente il suo taxi con una livrea che pubblicizza l’attività e i contatti della Casa delle donne per non subire violenza. “Uscire dalla violenza si può”, è il messaggio (in nove lingue) portato in giro per la città da Mantovani.
il taxi antiviolenza è stato presentato pubblicamente da Mantovani affiancato dall’assessore alla Cultura Matteo Lepore, dall’assessora alle Pari opportunità Susanna Zaccaria e dalla consigliera comunale Simona Lembi che hanno incontrato le rappresentanti della Casa delle donne, dell’Udi, di Sos Donna e di MondoDonna. “Ci tenevo a fare qualcosa di buono e ad aiutare chi veramente aiuta le donne vittime di violenza”, sottolinea Mantovani. “Giriamo per la città, siamo un cartellone pubblicitario e possiamo fare qualcosa di significativo gratuitamente.”
Leggi tutto: www.dire.it

3 / Moda italiana, le buone pratiche per un’economia circolare

La moda sostenibile non è solo una tendenza.
La Camera nazionale della moda italiana (Cnmi) che rappresenta 230 brand italiani ha appena pubblicato delle nuove linee guida, “Le buone prassi di fabbricazione”, che spiegano come regolare l’uso dei prodotti chimici nelle filiere produttive. Si tratta di indicazioni che seguono quelle già pubblicate anni fa proprio sull’utilizzo delle sostanze chimiche nei prodotti e nei processi produttivi. L’obiettivo è quello di aiutare le aziende a implementare criteri e controlli che permettano di realizzare prodotti di qualità, conformi ai requisiti di sostenibilità più avanzati.
Il processo per arrivare a creare un prodotto contempla ovviamente numerose fasi, molto diverse tra loro e inquinanti a vario grado. Spesso ci si concentra sui parametri chimici da seguire, su quelli che hanno a che fare con le miscele chimiche utilizzabili ma, per minimizzare i rischi ambientali e sociali, anche la fase di confezionamento è molto importante, sia nelle sue variabili creative e tecniche che influenzano il consumo di energia e di risorse, sia nella funzione di dare origine al prodotto finito, contribuendo a determinarne qualità e durabilità. È su quest’ultimo tassello che si soffermano le nuove indicazioni elaborate in un protocollo patrocinato dal ministero della Transizione ecologica e messo a punto dalla Commissione chemicals di Cnmi, con la collaborazione di numerose associazioni. Il documento parla anche di economia circolare, spiegando come Cnmi abbia avviato un gruppo di lavoro dedicato per approfondire ulteriormente il tema.
Leggi tutto: www.ilsole24ore.com

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.