Terra del Buon Vivere è un progetto di marketing territoriale, promosso da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì , che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio della provincia di Forlì-Cesena, dagli appennini al mare adriatico.
Terra del Buon Vivere si compone di un Festival che ogni anno si svolge a Forlì e in Romagna, un percorso con grandi fotografi, una rivista e molti, moltissimi appuntamenti che si svolgono tutto l’anno per promuovere il Buon Vivere in ogni forma.
Il Festival del Buon Vivere porta in Romagna, ogni anno a fine settembre, grandi protagonisti dell’economia, della politica, della cultura e dello spettacolo. Seminari, spettacoli, presentazioni, convegni, workshop partecipativi, iniziative di piazza, gastronomia: dieci giorni di eventi culturali da non perdere e un’occasione per scoprire quello che secondo tutte le classifiche ufficiali è uno dei territori più vivibili d’Italia.
Una rivista con cadenza annuale che intende
mettere in luce le diverse anime, spesso inaspettate e complementari, che caratterizzano l’identità della Romagna: dalla memoria storica alla cultura artistica e letteraria, dalla progettazione urbanistica in chiave storica e contemporanea al patrimonio naturalistico, con una particolare attenzione ai valori del bene comune, della sostenibilità e dell’innovazione come presupposti del Buon Vivere.
Ogni anno Romagna Terra del Buon Vivere ospita una mostra, abitualmente inaugurata durante il Festival del Buon Vivere, di un grande fotografo che si è interrogato sul tema del Buon Vivere.
McCurry (2015), Salgado (2016), Erwitt (2017), Scianna (2018), McCurry (2019) e Campigotto (2019)
tutti gli aggiornamenti, gli eventi, le news, le segnalazioni dal mondo del Buon Vivere